L’evoluzione delle tendenze è racchiusa nell’idea di ampliamento e nascita di nuove linee di filati che Filmar racconta in questa collezione Primavera/Estate 2021.
Uno stand multi-color, frizzante e accattivante per dare spazio a moda e creatività ispirata dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Filmar ha donato i suoi teli per la realizzazione di due bellissimi capi durante il workshop “Il tempo futuro della moda”sotto la guida di Tiziano Guardini
Un’esperienza di prodotto unica che rivela come l’impegno, la passione e il rispetto siano gli ingredienti essenziali per garantire una qualità senza compromessi.
La creatività green e il saper fare italiano vengono racchiusi in un'unica collezione per la stagione Autunno/Inverno 2020-2021 proponendo esclusive mischie tra le fibre più pregiate al mondo.
Nilo unisce in un filato le eccellenti varietà GIZA 45 (25%) e GIZA 87 (75%) , generando l’autentica anima del cotone, tangibile nella sua mano soffice, setosa e unica al mondo
Dalla ricerca Filmar nasce Cotton&Cashmere, un mix perfetto tra il soffice cotone egiziano, GIZA 86 Exar, e la fibra nobile per eccellenza, il cashmere
Filmar collabora in Egitto con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) per supportare la produzione di cotone egiziano sostenibile e tracciabile..
Filmar apre le porte del suo stabilimento e da il via al Cotton Harvest Day a Damietta per mettere al centro delle sue attività la trasparenza e la tracciabilità della filiera.
Giovedì 19 Aprile, Filmar ha partecipato all’evento di lancio del Progetto ‘From Cotton Seed to Clothing: enhancing the sustainability, inclusiveness and value addition of the cotton value chain in Egypt'
Abbiamo l’onore di sponsorizzare una fantastica mostra per regalarvi un nuovo appassionante viaggio alla scoperta dei capolavori conservati nelle più prestigiose dimore private della Provincia di Brescia.
La certificazione GOTS sostiene gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Ti invitiamo a leggere come la certificazione GOTS contribuisce al raggiungimento dei 17 biettivi di Sviluppo Globale.
Il 12 Gennaio il occasione di Pitti Uomo 93 abbiamo parlato di Cottonforlife e moda sostenibile con Tiziano Guardini allo Ied di Firenze durante il Workshop Eco Ego.
L’evoluzione delle tendenze è racchiusa nell’idea di ampliamento e nascita di nuove linee di filati che Filmar racconta in questa collezione proponendo la mescolanza delle fibre più pregiate al mondo.
Il nostro programma per il 2018 prevede importanti iniziative: ci siamo dati traguardi ambiziosi che vorremmo raggiungere pianificando e lavorando insieme a tutti voi.
Un incontro con insegnanti e giovani studenti di accademie, centri tecnologici e scuole di fashion e design per discutere di circolarità nel settore della moda e della produzione tessile.
Nel quadro del nostro impegno a favore del cotone sostenibile, l’Iniziativa Cottonforlife,continua il suo lavoro per estendere e rendere continuativa la coltivazione biologica dei migliori cotoni egiziani a fibra lunga ed extra lunga.
COTTON & CASHMERE è stato presentato con una cartella colori che include più di 60 nuove nuance cromatiche per un totale di 123 colori, tutti disponibili in stock service. Un arricchimento di rilevante importanza per questa linea, giunta ormai alla sua sesta edizione.
Anche per questa stagione ColorAMA si è dedicata ai giovani organizzando il ColorAMA Award, pensato per ispirare ed incoraggiare giovani studenti di scuole ed Università di moda e design di tutto il mondo nello sviluppo di progetti colore innovativi e di tendenza, per la stagione Autunno Inverno 2018/2019.
Il legame vincente tra impresa e istruzione, formazione e università è fondamentale per fornire le giuste competenze ai giovani che si affacciano al mercato del lavoro.
Grazie al progetto Rediscovery stiamo lavorando con Università e Istituti di fashion e design per facilitare l’inserimento dei concetti legati alla sostenibilità nei percorsi formativi.
Ad accoglierlo, oltre a tutto il personale di Filmar Nile, i giovani studenti della scuola di Borg El Arab che, grazie al Progetto Cottonforlife, stanno partecipando a stage formativi presso l’azienda.
REDISCOVERY: AN ALTERNATIVE SYSTEM TO USE OUR RESOURCES
Un progetto promosso da Filmar con Alexbank (Gruppo Intesa San Paolo) e Fondazione San Zeno di Verona nel quadro dell’Iniziativa Cottonforlife.
Il video è stato presentato in occasione di Pitti Filati da Marco Marzoli, AD di Filmar SpA: “Avevamo l’idea di realizzare un cortometraggio da tempo ma aspettavamo l’occasione giusta che ci è stata data da Cottonforlife: è stata un’esperienza straordinaria che ci ha consentito di far sfoggio delle realtà territoriali che ci ospitano, la Franciacorta ed il Delta dell’Egitto”.