B.Live - ESSERE-CREDERE-VIVERE


Progetti speciali per storie speciali

Questo è il motto scelto da B-Live, un progetto portato avanti dalla Fondazione Near per ragazzi affetti da gravi patologie che, grazie a percorsi formativi creativi, incontri con imprenditori e visite in aziende, imparano il mestiere della vita e l’arte del fare. Attività importanti che gli danno la possibilità di sperare in un futuro migliore. I ragazzi di B.live prendono parte a progetti legati al mondo dell’arte, dell’editoria e della moda.

I progetti di moda, in particolare, hanno attirato la nostra attenzione per la loro originalità e la qualità dei prodotti realizzati. Grazie alle collaborazioni con Coccinelle e Weekend di MaxMara sono nati la “B.LIVE Bag” e il “B.LIVE Techno Chic Parka.

Abbiamo pensato così che potesse essere interessante per i ragazzi toccare con mano le diverse fasi del processo che porta alla creazione del filato, elemento di essenziale importanza per la creazione di capi d’abbigliamento e accessori moda.

Abbiamo aperto le porte della nostra azienda, organizzando per loro una visita guidata, con partenza dal Cotonificio Olcese per raccontare come la fibra naturale di cotone diventa filo. In Filmar poi i giovani hanno potuto apprendere le varie fasi di finissaggio e nobilitazione del cotone. La visita si è conclusa con la visione del film dedicato all’Iniziativa Cottonforlife che racconta come il sapere umano sia fondamentale per la produzione di filati di qualità che rispettano l’uomo e il pianeta.

L’associazione B-Live nella sezione del loro sito “B.Livers in tour” scrive: “Continua il nostro percorso alla scoperta delle #eccellenze del #MadeInItaly. Tema #Cotone. I B.Livers hanno visitato il Cotonificio Olcese che si occupa della fase iniziale del processo: dalla balla di cotone alla rocca. E poi dopo la Filmar che si occupa della fase successiva: dalla rocca alla finitura del filato. È stato molto interessante vedere cosa c’è dietro un prodotto finito!”

Per noi è stato un piacere nonché un grande onore entrare in contatto con Bill Niada, fondatore della “Fondazione Magica Cleme Onlus” e i giovani della sua associazione. 

#blive #cottonforlife #filmarnetwork