
cottonforlife per la moda sostenibile
REDISCOVERY: AN ALTERNATIVE SYSTEM TO USE OUR RESOURCES
Un progetto promosso da Filmar con Alexbank (Gruppo Intesa San Paolo) e Fondazione San Zeno di Verona nel quadro dell’Iniziativa Cottonforlife.
Il progetto Rediscovery, dedicato all’Upcycling, è realizzato grazie alla collaborazione tra Università Iuav di Venezia (Corso di laurea in Design della moda e Arti multimediali), Filmar SpA, il Fashion Design Center del Cairo e Reclaim to Wear di Orsola de Castro con il supporto di Alexbank (Gruppo Intesa San Paolo) e Fondazione San Zeno di Verona.
Il programma formativo Rediscovery vede la partecipazione di giovani fashion designer, provenienti da Università Iuav di Venezia e dal Fashion & Design Center del Cairo, interessati a sviluppare il loro lavoro nella dimensione della sostenibilità. Il progetto vuole far lavorare fianco a fianco giovani di nazionalità diverse, con esperienze maturate in luoghi geograficamente e culturalmente lontani per promuovere uno spirito di condivisione, comprensione e scambio di conoscenze. I giovani designer si confrontano con docenti e designer che già lavorano e riflettono nella dimensione dell’upcycling. In questo modo gli studenti vengono a contatto con un mondo produttivo dove l’innovazione sostenibile è già in atto.
Workshop e lezioni teoriche cercheranno di spiegare e mettere in atto come progettazione e sostenibilità possano essere il punto di partenza di un processo creativo: focalizzando l’attenzione degli studenti sulla necessità di preservare e promuovere i valori fondamentali come la difesa dell’ambiente, delle persone per la crescita economica degli individui e delle collettività. I partecipanti al programma Rediscovery traggono ispirazione dall’abito di Tarkan (Egitto) che, come ha riportato il National Geographic, parrebbe essere l’abito più antico del mondo: risale infatti a oltre 5.000 anni fa [http://news.nationalgeographic.com/2016/02/160218-oldest-dress-egypt-tarkhan-archaeology/].
Il Progetto Rediscovery continuerà con una seconda fase in Egitto dove i partecipanti avranno l’opportunità di visitare l’intera filiera produttiva del cotone, dalla piantagione all’abito finito. Sempre in Egitto è prevista una mostra per la presentazione delle collezioni prodotte. Successivamente, i partecipanti saranno sostenuti per l’avvio di una start up che promuova in maniera innovativa la moda responsabile.
Rediscovery: per creare legami, condividere idee e promuovere soluzioni sostenibili che ispirino le nuove generazioni di fashion designer.