Marina Spadafora e Neliana Tersigni testimonial d’eccezione


“Mi piace definire il mio lavoro come fashion with a mission ed è per questo che ho dedicato la mia professionalità a promuovere la moda sostenibile nel mondo. Sono onorata di essere qui a presentare l’Iniziativa ed il video Cottonforlife. L’Iniziativa infatti, agendo su differenti livelli che insieme promuovono il progresso e la crescita sociale in maniera rispettosa e proattiva, rappresenta ciò che il business sostenibile dovrebbe essere in futuro”.

Ha esordito così Marina Spadafora nel presentare il cortometraggio Cottonforlife. La stilista ha sottolineato gli aspetti centrali che l’iniziativa promuove e sviluppa (protezione ambientale, istruzione e formazione giovanile, tradizioni della terra, prodotti sostenibili nel mercato internazionale, cooperazione internazionale e protezione dei giovani dai pericoli della migrazione irregolare) e che fanno del programma quinquennale un esempio da seguire ed imitare a favore di uno sviluppo sostenibile e condiviso.

Leggi qui il discorso di Marina Spadafora

 

“Per secoli è stato un mito, oltre che una ricchezza. Per secoli ha rappresentato l'orgoglio di un paese che si presentava nel mondo. “È cotone egiziano” si diceva. E le porte si aprivano a prodotti, spesso manufatti all'estero, ma che avevano un passaporto nazionale rispettato ovunque. Rappresentava, e ancora in parte rappresenta, un simbolo di trasmissione nel tempo e del tempo, come le Piramidi, come la Sfinge, come quel fior di loto tramandato poeticamente nelle tombe dei faraoni”.

Così Neliana Tersigni nel presentare la fama del cotone egiziano celebrato dall’Iniziativa Cottonforlife che, nella sua visione, potrebbe fornire un modello a tanti piccoli e medi imprenditori che lavorano in paesi come l'Egitto (o in altri paesi emergenti dove è importante il flusso emigratorio verso l'Europa) per trasferire e sviluppare know-how che consenta ai giovani di trovare lavoro in settori portanti dell’economia del loro paese attraverso la rivitalizzazione di antiche vocazioni come quella, per l’Egitto, della coltivazione e trasformazione del cotone.

Leggi qui il discorso di Neliana Tersigni

 

#nilo #organiccotton #filmarnetwork #cottonforlife #sustainablefashioncotton​

PH: AKAstudio-collective