
PROGETTO FILMAR RI-USO
Gli aumenti dei costi delle materie prime così come i sempre più evidenti fenomeni dovuti ai cambiamenti climatici hanno reso la sostenibilità un tema fondamentale per lo svolgimento di ogni nostra attività.
L’approccio Filmar prevede l’applicazione continua di strategie e progetti ambientali al fine di aumentare l’efficienza delle operazioni aziendali e ridurre il proprio impatto sull’ambiente.
In particolare, il nostro progetto Filmar RI-USO, nato nel settembre 2021, mira al riutilizzo interno di scatole di cartone, bancali e al minor impiego di film estensibile.
Un progetto in continua evoluzione che vanta un duplice obiettivo: la riduzione dell'utilizzo di scatole e bancali nuovi per un minor impatto sul nostro ecosistema, e la mitigazione dei costi di smaltimento del packaging per i nostri clienti.
La preziosa collaborazione di alcuni clienti che con noi condividono gli stessi obiettivi di risparmio e sostenibilità insieme ad un minuzioso studio della logistica e movimentazione interna da parte del nostro personale, hanno portato ai seguenti risultati:
➡ 42.127 scatole recuperate che rappresentano una riduzione del 25% nell’utilizzo di scatole nuove
➡ 5.049 bancali recuperati che rappresentano una riduzione del 73% nell’utilizzo di bancali nuovi
➡ 60% in meno di film estensibile utilizzato per la movimentazione interna
Tutto ciò si è tradotto in 2.423 KWh risparmiati e in 792 kg di CO2 evitati per quanto riguarda i bancali e 19.800 KWh risparmiati e 6470 kg di CO2 evitati grazie alla riduzione di scatole di cartone nuove.