Re.Act: insieme per favorire un futuro sostenibile


In collaborazione con UNIDO e altri partner di filiera, siamo impegnati in un progetto di rigenerazione di scarti post-industriali di denim. Rigenerare il cotone meccanicamente non è impresa facile soprattutto se l’obiettivo è quello di realizzare filati che possano servire il mercato premium e luxury. Non è un problema di tecnologie ma semplicemente un problema di lunghezza e resistenza della fibra di cotone che, una volta aperta, è difficile da filare. Consci delle limitazioni e incoraggiati e guidati dall’UNIDO, abbiamo stretto una partnership di filiera per testare la realizzazione di filati rigenerati partendo da una componente di denim rigenerato del 50%. Abbiamo dunque fatto alcuni blends con il 50% di denim riciclato e 50% di cotone egiziano a fibra lunga. I risultati sono incoraggianti e soprattutto è fondamentale, secondo noi, che l’UNIDO in collaborazione con Circle Economy si sia impegnato a realizzare il Life Cicle Assessment per valutare l’impatto ambientale che le attività di rigenerazione potrebbero avere se fossero portate da fase pilota a livello di produzione industriale. Il 1° dicembre prossimo saremo ospiti di un Workshop tenuto da UNIDO e Circle Economy dove discuteremo con i nostri partner i risultati dell’iniziativa e i prossimi passi. 
Contattaci per maggiori informazioni filmar@filmar.it !