
La sostenibilità va oltre le certificazioni?
Dal nostro AD una riflessione in merito ed un invito a condividere idee e pensieri
A volte rimango davvero stupito nel sentire che aziende commerciali e multinazionali si definiscono sostenibili semplicemente perché acquisiscono una certificazione oppure perché dichiarano di aver ridotto l’utilizzo di alcuni materiali e risorse...
Io sono convinto che per essere sostenibili ci si debba impegnare andando oltre le certificazioni (certo necessarie ma complementari al nostro impegno diretto), definendo strategie ed indicatori che ci consentano di agire direttamente e valutare oggettivamente il nostro impatto ambientale, sociale ed economico. Sono dunque sempre più certo di aver preso la strada giusta scegliendo di essere direttamente coinvolti in progetti del FARE. La nostra iniziativa Cottonforlife e i tanti progetti messi in campo, danno infatti senso compiuto al concetto di sostenibilità che, altrimenti, rimarrebbe solo una parola ripetuta all’infinito ma di difficile definizione perché vuota di contenuti.
Mi piacerebbe davvero ricevere dai nostri clienti e stakeholders che leggono la newsletter "I Like Cotton" e il blog Filmar, le loro opinioni in merito.
Le decisioni che prendiamo oggi impattano il futuro: lavoriamo insieme per assicurarci di fare le scelte giuste!
#Storydoingforstorytelling #cottonforlife #filmarnetwork