Filmar a Pitti Filati 84


Sustainability is Pop: connecting people to action é lo "slogan" scelto per raccontare il nostro spazio a Pitti Filati 84. 
Uno stand multi-color, frizzante e accattivante per dare spazio a moda e creatività ispirata dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Obiettivi che guardano al coinvolgimento di tutti e che fanno ormai parte delle nostre operazioni quotidiane. Per questo lavoriamo affinchè la sostenibilità venga capita e praticata nella sua dimensione di elemento qualificante per la nostra vita quotidiana, nel rispetto dell’ambiente che ci circonda. Un appeal nuovo, non più legato al concetto di rinuncia e di grandi impegni, ma connesso alla necessità umana di vivere meglio e di preservare quanto di più prezioso esista: noi stessi e il pianeta.
Un’intera parete dello stand è stata quindi dedicata alla rappresentazione degli SDGs ai quali Filmar contribuisce lungo la sua filiera e pertanto startegici per l’azienda. Una serie di immagini disposte lungo la parete frontale dello stand trasmettono il nostro impegno tradotto in una collezione di filati sostenibili e di altissima qualità.  
Sempre nell’ambito degli SDGs, un intero spazio è stato dedicato all’Iniziativa ColorAMA for Sustainability,  con una carrellata di interessanti progetti sviluppati da studenti di tutto il mondo per esprimere le nuove tendenze in tema di colore e texture per la stagione Primavera/Estate 2020. Nella stessa direzione, abbiamo voluto esporre alcuni dei meravigliosi outfits dell’eco-designer Tiziano Guardini creati per il “Sustainability Kit” che fa parte della sua collezione Primavera/Estate 2019. La collezione dai colori vivi e vivaci, racconta un nuovo approccio al fashion, dove l’uomo e la natura convivono in armonia.
Il rosso del brand Filoscozia è protagonista dell’ala est dello spazio espositivo Filmar, interpretato in una nuova immagine pubblicitaria che valorizza la forte valenza emotiva del brand, imperniata sulla “liaison” tra la tradizione e  l’innovazione. Infine un’ area “pop-up” posizionata al centro del padiglione racchiude tutto il nostro studio e la ricerca condotta su nuove tipologie di filato che rispecchiano l’eccellenza del Made in Italy insieme ad originali accostamenti di materiali naturali e artificali come il Nylon e il Polyestere riciclato abbinato al cotone biologico. Uno spazio progettato per catturare l’attenzione dei visitatori e focalizzarla sulle nuove frontiere del settore moda quale l’innovazione sostenibile e la responsabilità sociale e ambientale.