Filmar al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2018


Come tante altre aziende impegnate nello sviluppo sostenibile, quest’anno Filmar è stata invitata a partecipare al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale tenutosi il 2 e 3 Ottobre 2018 presso l’Università Bocconi di Milano per condividere la sua preziosa esperienza in qualità di promotrice di crescita e sviluppo per l’Egitto.

Durante un incontro dedicato all’analisi sul ruolo delle imprese nella comprensione e gestione dei fenomeni migratori, Filmar ha raccontato il suo processo di internazionalizzazione in Egitto basato sulla creazione di filiere sostenibi e socialmente inclusive. Questo approccio, ha spiegato il Sig. Vincenzo Gaspari, Presidente di Filmar Nile Textile “.. ha portato benefici all’azienda creando, al contempo, un valore condiviso per la popolazione egiziana”.

L’eccellente qualità del cotone egiziano e i movimenti umani consolidati tra Italia ed Egitto (che vedono una migrazione egiziana che nel tempo è diventata stanziale in Italia  con 137.668 di cittadini egiziani presenti regolarmente sul nostro territorio) sono alcune delle ragioni che hanno spinto Filmar a cogliere le sfide e le opportunità di questo Paese. Con circa 500 persone alle sue dipendenze, la partecipata Filmar Nile Textile, situata a Borg El Arab nella regione di Alessandria d’Egitto, si è sempre assunta la responsabilità e l’impegno di creare un maggiore welfare per tutta la comunità nella quale è inserita e di farne un proprio valore aggiunto. Attraverso attività di formazione ed assistenza, Filmar Nile Textile fornisce alla popolazione egiziana, giovane e vulnerabile (52% della popolazione ha un’età compresa tra i 0-24 anni), validi strumenti di protezione da sistuazioni di forte instabilità socio-economica per superare le sfide e i rischi relativi alla mancanza di impiego in Egitto (34,3% di tasso di disoccupazione giovanile). La disoccupazione giovanile è infatti una delle principali cause dei movimenti migratori irregolari verso l’Italia che coinvolgono prevalentemente minori non accompagnati. In particolare, grazie al programma di CSR Cottonforlife di Filmar, oltre a far risaltare il grande potenziale dell’industria cotoniera egiziana sul mercato internazionale per aumentare l’occupazione, l’azienda si impegna ad arginare la pressione ad emigrare valorizzando risorse umane interne ed esterne grazie ad attività di skill development e di formazione presso le scuole tecnico-professionali ed università. Un approccio vincente che ha attivato e continua ad alimentare percorsi di sviluppo culturali e professionali per i giovani, fornendo importanti strumenti per affrontare più consapevolmente il mercato del lavoro ed eventuali situazioni di incertezza e vulnerabilità causati dagli spostamenti all’estero.

Perché?

Perché consideriamo le persone il nostro maggiore capitale che necessita di essere preservato e alimentato nel tempo.

Una risorsa dal valore inestimabile che viene posta al centro della strategia aziendale di Filmar.