
Cottonforlife sostiene la scuola di Damietta in Egitto
Cottonforlife lavora nelle scuole per insegnare ai giovani il valore della sostenibilità, il rispetto dell’ambiente e, perché no..il valore economico che la sostenibilità può produrre. Far crescere nei giovani atteggiamenti responsabili, verso la loro terra e verso i prodotti che , da secoli, la loro terra produce. Per l’Egitto ed in particolare per Damietta il cotone è stata (ed è tutt’ora..) una risorsa importantissima.
Crediamo nei giovani e nella loro capacità di investire nel cotone per il loro futuro.
Abbiamo iniziato il percorso di formazione e di conversione delle terre della scuola tre anni fa. Rotazione delle colture, eliminazione dei pesticidi, razionalizzazione dell’acqua, test su terra e acque per ottenere la certificazione dalla società CERES. Abbiamo lavorato con un approccio bottom up e adottato il reverse mentoring: i giovani studenti della scuola si sono impegnati a trasferire le buone pratiche di coltivazione sostenibile apprese a scuola ai loro genitori e vicini di casa che producono cotone.
Intanto i libri sviluppati per la scuola di Damietta nel 2015 sono stati adottati durante l’anno scolastico 2017/2018 in 134 scuole egiziane per un totale di 150,000 studenti…Il modello attivato piace, è efficace ed è sostenuto dal Ministero dell’Istruzione egiziano: stiamo predisponendo un piano con l’UNIDO per portarlo a regime ed estenderlo ad altre scuole.
Percorsi di formazione per gli studenti, contadini, docenti e tecnici della scuola in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura egiziano ed in particolare con il Central Laboratory for Organic Agriculture. La piantagione nella scuola è monitorata costantemente dagli studenti e da esperti agronomi che lavorano nella scuola come insegnanti. I concimi naturali sono preparati direttamente dai ragazzi, grazie alla donazione fatta da Filmar di una macchina per il compostaggio. Le piante del cotone sono finalmente fiorite e la piantagione è davvero bella.. Durante i primi giorni di Ottobre, nell'ambito dell'iniziativa The Egyptian Cotton Project dell'UNIDO, abbiamo assistito alla prima raccolta di questo meraviglioso cotone bio!