
Cottonforlife: continua il nostro lavoro a sostegno della sostenibilità dell’Oro Bianco d’Egitto
Giovedì 19 Aprile, Filmar ha partecipato all’evento di lancio del Progetto ‘From Cotton Seed to Clothing: enhancing the sustainability, inclusiveness and value addition of the cotton value chain in Egypt’, che ha avuto luogo al Cairo. Il progetto, realizzato dall’UNIDO grazie al finanziamento dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, fa leva sull’iniziativa COTTONFORLIFE di Filmar per proseguire ed ampliare il lavoro a favore della trasparenza, tracciabilità e sostenibilità della filiera cotoniera egiziana. “L’oro bianco”, da sempre conosciuto per la sua qualità superiore, oggi affronta la sfida di integrare nuove pratiche sostenibili e rispondere a pressioni economiche e sociali lungo l’intera filiera. Il meeting è stato strutturato in tre sessioni ognuna delle quali ha previsto l’intervento di esponenti del settore, istituti accademici, professionisti di calibro internazionale che hanno offerto il proprio punto di vista sulla sostenibilità nella moda, i trend emergenti in materia di sostenibilità e le sfide che l’Egitto deve affrontare per ottenere un vantaggio competitivo duraturo e posizionarsi così nel settore tessile cotoniero a livello internazionale. L’incontro è stato arricchito dall’intervento di un ospite d’eccellenza, Heinz Zeller, Capo del Settore Sostenibilità del marchio di moda Hugo Boss, che ha identificato nella tracciabilità, sostenibilità e responsabilità sociale i principali trend dei mercati internazionali. Heinz ha inoltre raccontato come l’azienda abbia compreso e integrato questi principi nel proprio impegno e nella propria strategia per ottenere una filiera produttiva di qualità e attenta tanto all’etica quanto al rispetto dell’ambiente e del consumatore finale. Durante l’evento sono stati sottoscritti importanti impegni tra i vari attori della filiera cotoniera egiziana. I promotori del progetto, tra cui UNIDO, il National Council for Women la Cotton Egypt Association e molti altri imprenditori del settore privato hanno firmato una lettera di intenti che sancisce l’impegno di promuovere la sostenibilità e inclusività nella catena del valore del Cotone in Egitto. E’ stato dunque un evento importante che ha definito l’inizio di fruttuose collaborazioni di alto valore aggiunto tra i diversi attori del settore ribadendo l’importanza della sostenibilità come fonte di creazione di valore e vantaggio competitivo nel settore tessile.